Informazioni ECDL
NOTIZIE PER CORSI ED ESAMI ECDL
LE CERTIFICAZIONI
ECDL Full Standard
La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ECDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli elencati nel capitolo successivo.
Moduli compresi:
- Computer Essentials (indispensabile).
- Online Essentials (indispensabile).
- Word Processing (indispensabile).
- Spreadsheet (indispensabile).
- IT Security - Specialised Level (indispensabile).
- Presentation (indispensabile).
- Online Collaboration (indispensabile).
Disponibilità.
Disponibile dal 1 settembre 2013.
Per info.:
Prof. Franco Scipio 3391651892
Prof. Luciano Cannarella 3481484138
Qualità
Il nostro Standard di Qualità è un forte contributo alla fama di serietà e credibilità delle certificazioni di AICA.
Skills Card.
Skills Card Nuova ECDL:
- La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione.
- La Skills Card Nuova ECDL, non ha scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi test della famiglia Nuova ECDL.
Skills Card vecchia ECDL:
- Possono essere convertiti in moduli Computer Essentials e Online Essentials i moduli 1, 2 e 7 della vecchia ECDL, superati utilizzando la versione 5.0 del relativo Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiede l'esame UPDATE).
- Possono essere convertiti in moduli Word Processing, Spreadsheet e Presentation i corrispondenti moduli 3,4 e 6 della vecchia ECDL superati con la versione 5.0 del Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiede l'esame UPDATE).
Consulta anche:
IT Security - Specialised Level
Al superamento della prova d'esame, il candidato sarà in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali relativi all’importanza di rendere sicure informazioni e dati, di assicurare protezione fisica e privacy, e di difendersi dal furto di identità;
- Proteggere un computer, un dispositivo o una rete da malware
e da accessi non autorizzati;
- Comprendere i tipi di reti, i tipi di connessioni e le problematiche specifiche alle reti, firewall inclusi;
- Navigare nel World Wide Web e comunicare in modo sicuro su Internet;
- Comprendere i problemi di sicurezza associati alle comunicazioni, inclusa la posta elettronica e la messaggistica istantanea;
- Effettuare copie di sicurezza e ripristinare i dati in modo corretto e sicuro, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.
Perché sostenere questo modulo?
-
Questo modulo certifica la capacità di individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell'Informazione e Comunicazione (ICT).
-
Contiene le competenze per proteggere i propri dati e quelli dell'organizzazione per la quale lavorano.
INOLTRE
Per maggiori informazioni visitare il sito AICA alla pagina: www.aicanet.it/miur/tabelledocenti.
Modalità d'esame
Esame automatico con sistema Atlas: 32 domande delle quali 30 di carattere teorico e 2 pratiche, in italiano, 45 minuti, soglia 75%.
Software suite
Sistemi Operativi e Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami:
- Generica